Home Page » News e comunicati » "Ford Youth Academy": siglata la convenzione tra l'Istituto Marconi e Ford Italia

"Ford Youth Academy": siglata la convenzione tra l'Istituto Marconi e Ford Italia

“Ford Youth Academy”: siglata la convenzione tra l
mar 31 ott, 2023

Martedì 31 ottobre, presso l’Istituto Guglielmo Marconi di Prato, è stata siglata la convenzione tra la scuola superiore e l’azienda Ford Italia, che rientra nell’ambito del progetto di formazione “Ford Youth Academy”. Si tratta di un percorso intrapreso da Ford s.p.a da alcuni anni e partito da Torino, che prevede la collaborazione dell’azienda con gli istituti tecnici e professionali, attraverso un percorso teorico-laboratoriale di 40 ore che coinvolgerà 20 ragazzi selezionati dalla scuola, teso alla formazione specializzata degli studenti neodiplomati e al loro inserimento nel mondo del lavoro, nel campo dell’assistenza dei veicoli elettrici ed elettrificati.

Presente alla firma della convenzione il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai che ha sottolineato l’importanza di questa sinergia.

E’ davvero positivo che un’azienda come Ford metta in campo questo tipo di collaborazione con un istituto come il Marconi – ha dichiarato CalamaiQuesto significa dare un’importante opportunità formativa ai nostri ragazzi della classe quinta, fornendo loro una conoscenza degli strumenti ancora maggiore rispetto a quella che è la professione legata al mondo dei veicoli elettrici e a motore. Una collaborazione – ha concluso Calamai – che unisce alla didattica della scuola un momento di incontro con il mondo esterno, il mondo del lavoro, che rappresenta un passaggio fondamentale per ogni istituto, il cui obiettivo è formare e insegnare ai ragazzi la professione a tutto tondo”.

Grande soddisfazione è stata espressa dal preside dell’Istituto Marconi Paolo Cipriani “Si tratta di un accordo che riguarda la formazione sull’innovazione dell’auto ibrida. Dopo l’inaugurazione del nostro nuovo laboratorio, adesso grazie a Ford Italia metteremo in pratica la formazione per gli studenti e per gli insegnati”.

Davide Patriarca, responsabile dell’area tecnica di Ford Italia ha spiegato Gli incontri saranno organizzati con il nostro centro di formazione Ford e un nostro addestratore seguirà i ragazzi durante tutto l’anno scolastico. Insieme ai 20 ragazzi e ai loro professori toccheremo tutti quelli che sono gli argomenti più importanti nell’ambito dell’assistenza tecnica e nella diagnosi di veicoli complessi, come i veicoli ibrido-elettrici o puramente elettrici. Il nostro obiettivo è fare in modo che il maggior numero di ragazzi possa entrare a lavorare insieme a noi per costruire il futuro di Ford Italia.


 


 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

  Le manifestazioni d’interesse devono essere presentate entro le ore 13 del 3 marzo 2025. Calamai « Ogni anno attraverso l’avviso sondiamo il territorio per capire se esistono situazioni migliorative per favorire la didattica e le collocazioni ....
gio 30 gen, 2025
In relazione ai lavori per la costruzione della nuova ala del Liceo Scientifico “Niccolò Copernico”, interrotti a causa di urgenti e accurati interventi di bonifica dovuti alla rilevazione di infiltrazioni di idrocarburi nel terreno, la Provincia ....
gio 16 gen, 2025
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai chiude il 2024 facendo un bilancio di un anno intenso, che ha fatto inevitabilmente i conti con i danni causati dall’alluvione del 2-3 novembre 2023 in varie parti del territorio, con le due ....
lun 30 dic, 2024
Il presidente della Provincia Simone Calamai oggi pomeriggio, 4 dicembre, per impegni istituzionali precedentemente assunti, non potrà partecipare all'assemblea convocata nell'auditorium dell'istituto Buzzi. Per questo motivo il presidente ha scritto ....
mer 04 dic, 2024