Aizoaceae
Famiglia Aizoaceae
Famiglia costituita da 5 sottofamiglie e circa 130 generi (5 sono rappresentati anche in Italia, 3 di sole entità alloctone) e più di 2500 specie (una decina in Italia); è presente soprattutto nell’Africa meridionale; si tratta di piante succulente che riescono a far fronte a lunghi periodi di siccità per la presenza di grosse cellule vescicolose nell’epidermide che trattengono a lungo l’acqua; da noi sono spesso coltivate e alcune si naturalizzano nelle zone più calde.
Il genere Lampranthus
è presente in S-Africa con più di 200 specie. Si tratta di piante succulente a foglie allungate e lisce, a sezione triangolare o cilindrica; i fiori si presentano in colorazioni sgargianti (rosso, arancione, magenta...) o anche variopinti; si differenziano dalle entità similari soprattutto per il frutto, rappresentato da capsule con valve a due ali ai due lati e senza sistemi di chiusura; i semi sono parzialmente ricoperti da una membrana.
-Lampranthus roseus (Willd.) Schwantes ERBA CRISTALLINA ROSEA
Ch succ – Neofita casuale, sfuggita alla coltivazione - V-VI – Rara.
Pianta di origine Sud-africana, succulenta, sempreverde, prostrata o semieretta, dai bei fiori a numerosi petali allungati e aranciati; è coltivata soprattutto su terreni rocciosi caldi e assolati, ma anche in vaso.
Habitat: presso abitazioni e zone erbose incolte.
Distribuzione sul territorio:
- Montalbano: Gestri & Peruzzi 2013a: Poggio alla Malva (Carmignano).